GINNASTICA POSTURALE
La ginnastica posturale è una disciplina che educa al movimento e alle posture corrette tramite esercizi che influenzano la percezione del corpo.
L'educazione posturale è indicata a qualsiasi età e permette di eseguire movimenti corretti e assumere una giusta postura nella quotidianità. Questa ginnastica agisce anche su quelle zone del corpo rigide o dolorose.
La ginnastica posturale ha quindi un triplice scopo: antalgico, correttivo e preventivo.
STRUTTURA DELLA LEZIONE
La struttura della lezione si basa su 'Ginnastica Posturale Metodo Scientifico'
La lezione di ginnastica posturale è strutturata in 4 fasi specifiche:
1. ESERCIZI DI RESPIRAZIONE
2. ESERCIZI DI MOBILIZZAZIONE
3. ESERCIZI DI STABILIZZAZIONE, PROPRIOCEZIONE E POTENZIAMENTO
4. ESERCIZI DI AUTOALLUNGAMENTO E RILASSAMENTO
Questo metodo ha l'obiettivo di far sviluppare al soggetto la capacità di controllo e variazione della postura in maniera attiva durante le azioni di vita quotidiana.
Campi di applicazione
La ginnastica posturale ha diverse funzioni di applicazione:
Ginnastica posturale e lavoro
La ginnastica posturale è fondamentale nei casi in cui ci si ritrova a compiere movimenti ripetitivi e ad assumere posizioni statiche prolungate.
Molte situazioni lavorative causano patologie muscolo-scheletriche, per questo avere una postura corretta permette ai muscoli di lavorare in modo più efficiente e a prevenire affaticamento, dolori e rigidità.
Ginnastica posturale in gravidanza
Durante la gravidanza il peso della pancia può alterare le curve causando dolori a schiena, spalle e collo.
La ginnastica posturale aiuta a contrastare questi disturbi agendo sull'apparato scheletrico e muscolare in modo da limitare i dolori che la gravidanza spesso comporta.
Ginnastica posturale preventiva
La ginnastica posturale è indicata nell'età di sviluppo in quanto educa i bambini ad avere conoscenza del proprio corpo, controllare i movimenti e renderli sempre più precisi.
I campi in cui si può applicare maggiormente questa ginnastica sono: scoliosi, pronunciata cifosi, piede piatto, ginocchia vare, dolore alla schiena, al collo e mal di testa.
Ginnastica posturale e geriatria
Con il passare del tempo il corpo subisce modifiche che si ripercuotono su attività e gesti quotidiani.
Equilibrio e postura corretta possono aiutare l'anziano a: prevenire le cadute, l'osteoporosi e l'artrosi, a migliorare il funzionamento cognitivo, la circolazione sanguigna e l'umore.