MASSOTERAPIA
Il massoterapista o Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (MCB) è una professione abilitante all'esercizio riabilitativo e preventivo.
È riconosciuta come Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie dal Ministero della Salute.
Attraverso il massaggio, la massoterapia permette di eliminare la fatica, aumentare la capacità di recupero e ridurre lo stress migliorando le attività biologiche.
Storia
Il massaggio rappresenta una delle più antiche forme di trattamento medico.
La diffusione della massoterapia e del massaggio manuale come forma di terapia completa di regole, indicazioni, controindicazioni e norme deontologiche si deve a un medico, ginnasta e fisioterapista svedese, di nome Henrik Ling, vissuto nel XVII secolo. Egli elaborò il massaggio svedese, riconosciuto come il massaggio tradizionale occidentale.

Campi di applicazione
La massoterapia può essere applicata in diversi ambiti:
Ambito del benessere
Il massoterapista, senza necessità di prescrizione medica, effettua un massaggio per stimolare il rilassamento del corpo.
L'obiettivo è ridurre in questo modo lo stress, l'ansia e la fatica per raggiungere lo stato di benessere psico-fisico della persona.
Ambito sportivo
È fondamentale la collaborazione del massoterapista con le altre figure sanitarie.
L'obiettivo è prevenire gli infortuni e ridurre i tempi di recupero per migliorare le performance sportive degli atleti agonisti e non.
Ambito terapeutico
La massoterapia offre numerosi benefici terapeutici.
Infatti questa disciplina contribuisce a migliorare il drenaggio linfatico, la circolazione arteriosa e venosa, l'elasticità della cute anche in caso di tessuti cicatriziali.